Conservatorio di Musica Carlo Gesualdo da Venosa – Potenza

Intitolato al celebre madrigalista, il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” è stato istituito a decorrere dall’1/10/1970 con D.P.R. n. 1178 del 18/12/1973. Il primo quindicennio è segnato certamente dall’assestamento sul territorio.
Prima di giungere alla sede definitiva nel 1987, infatti, l’Istituzione viene ospitata dapprima presso l’Istituto tecnico “G. De Lorenzo”, successivamente in alcuni locali di Palazzo Loffredo che nel corso della sua storia era già stato sede di strutture scolastiche (dopo l’Unità d’Italia ospitò infatti il Real Liceo di Potenza). […]

Cartoons – La Stravaganza 2024, Il Festival del Conservatorio “C. Gesualdo da Venosa”.

Albo online

Oggetto Data pubblicazione Data scadenza
Decreto emanazione nuovo regolamento tasse e contributi in vigore dall’A.A. 2024-2025 26/06/2024 -
GRADUATORIA DEFINITIVA D’ISTITUTO RETTIFICATA IN AUTOTUTELA di PIANOFORTE CODI/21 11/06/2024 11/06/2027
Oggetto Data pubblicazione Data scadenza
GRADUATORIA DEFINITIVA D’ISTITUTO di PIANOFORTE CODI/21 06/06/2024 07/06/2027
GRADUATORIA DEFINITIVA PER STRUMENTISTI AGGIUNTI ALL’ORCHESTRA 04/06/2024 31/12/2026

News e avvisi

Avviso: sospensione attività didattica per il giorno 31 Maggio 2024

Si ricorda che per il giorno 31 Maggio 2024 sono sospese le attività didattiche

Data pubblicazione: 28/05/2024
Data scadenza: 31/05/2024

Bando Erasmus+ – Blended Intensive Programme

Il Bando consente agli studenti e al personale docente interno del Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza di svolgere un periodo di mobilità per studio/formazione/docenza in forma mista ed intensiva in un contesto internazionale nell’ambito del Blended Intensive Programme finanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito della Call 2021.
La European University Cyprus, Cipro (Istituzione capofila), insieme al Conservatorio di Potenza e ad altri Istituti di Formazione Superiore europei, tra cui il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila, il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona e la University of Minho di Braga (Portogallo), organizza il progetto intensivo European Winds II che si propone di unire gruppi di studenti e studentesse provenienti da varie Istituzioni partner.

La domanda completa della documentazione richiesta dovrà essere inviata entro e non oltre il 06 giugno 2024 inviando il modulo di candidatura Allegato A (per gli studenti) o Allegato B (per il personale docente) all’indirizzo di posta elettronica erasmus@conservatoriopotenza.it.

Qui il link al bando ed ai relativi allegati.

Data pubblicazione: 27/05/2024
Data scadenza: 06/06/2024

Avviso scadenza procedura selettivo-comparativa per incarichi ad esperti esterni come “strumentisti aggiunti per l’orchestra” AA. AA. 2024/2026

Si ricorda che è fissata per il giorno 24/05/2024 la scadenza del termine ultimo per presentare candidatura alla procedura selettivo-comparativa ad evidenza pubblica per l’attribuzione di incarichi ad esperti esterni come “strumentisti aggiunti per l’orchestra” nell’ambito delle attività di produzione artistica programmate dal Conservatorio AA. AA. 2024/2026.

Qui il link alla procedura.

Data pubblicazione: 20/05/2024
Data scadenza: 24/05/2024


Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal conservatorio.