Archive

< Torna ai dipartimenti

Corso Propedeutico di Canto

Torna all'indice

Titolo di accesso

 

Non è richiesto alcun titolo di studio, ma i candidati devono aver compiuto o compiere i 14 (quattordici) anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione. I candidati devono essere in possesso delle competenze sufficienti per l’esecuzione del programma di ammissione richiesto per ogni disciplina. La durata massima del corso è di 3 anni.

Esame di ammissione

 

  1. Esecuzione di una scala o di un arpeggio o di un vocalizzo estemporaneo a scelta della commissione 
  1. Esecuzione di un solfeggio, a scelta della commissione, fra tre presentati dal candidato dalle seguenti raccolte:

 

G. Nava: Solfeggi per voce grave;

G. Concone: 40 lezioni per baritono e basso (op. 17);

                      – 50 lezioni per il medium della voce (op. 9); 

                      – 50 lezioni per voce acuta (op. 9); 

G. Seildler: L’arte del cantare (primi 10); 

H. Panofka: 24 vocalizzi op. 85;

B. Lütgen: L’arte della velocità vocale (I parte). 

 

  1. Esecuzione di un’aria d’opera o da camera
  1. Colloquio motivazionale.

 

La commissione ha facoltà di ascoltare il programma anche solo parzialmente

Piano di studi

 

ATTENZIONE: Sono in corso di approvazione da parte del Ministero i nuovi piani di studi. Sezione in aggiornamento.

 

Corso Propedeutico di Canto – I anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
27
Corso
Composizione
Tipologia
Ore
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
30
Corso
Lettura della partitura
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24

Scarica pdf

 

Corso Propedeutico di Canto – II anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
27
Corso
Composizione
Tipologia
Ore
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
30
Corso
Armonia
Tipologia
Lezione Colletiva
Ore
Corso
Pratica pianistica
Tipologia
Ore
Corso
Lettura della partitura
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Colletiva
Ore
24

Scarica pdf

 

Corso Propedeutico di Canto – III anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
27
Corso
Composizione
Tipologia
Ore
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
30
Corso
Armonia
Tipologia
Ore
Corso
Pratica pianistica
Tipologia
Ore
12
Corso
Lettura della partitura
Tipologia
Ore
Corso
Esercitazioni Orchestrali
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
Corso
Musica da Camera
Tipologia
Ore
Corso
Eser. Orchestrali o Musica Insieme Fiati
Tipologia
Ore

Scarica pdf

Corso Accademico di I livello in Canto

Torna all'indice

I corsi Accademici di I livello (trienni) sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Laurea Triennale) e all’acquisizione delle attitudini necessarie per rivolgersi al mondo professionale e a quello delle specializzazioni (Corsi Accademici di II livello - bienni, Master, ecc.).

Titolo di Accesso

 

Diploma di scuola secondaria di secondo livello o titolo equivalente; possono essere ammessi studenti in possesso di spiccate capacità e attitudini sebbene ancora privi del diploma d’istruzione secondaria superiore che dovrà, comunque essere ottenuto prima del conseguimento del Diploma accademico.

Per gli studenti stranieri (comunitari e non comunitari) è richiesta la conoscenza della lingua italiana che verrà accertata tramite apposita prova.

Esame di Ammissione

 

  1. Esecuzione di un solfeggio, a scelta della commissione, fra tre presentati dal candidato e scelti possibilmente fra i metodi suggeriti*
  1. Esecuzione di un’aria da camera
  1. Esecuzione di un’aria d’opera
  1. Colloquio motivazionale.
  1. Prova attitudinale di Teoria, ritmica e percezione musicale.

 

Test d’ingresso per la valutazione del livello di preparazione sugli argomenti di Teoria,

Ritmica e Percezione musicale per coloro che non sono in possesso di Licenza Ordinamento

Previgente o della Certificazione B1.

 

* Metodi suggeriti

  • G. Nava: – Solfeggi per voce grave;
  • G. Concone: – 40 lezioni per baritono e basso (op. 17);
    • 50 lezioni per il medium della voce (op. 9); 
    • 50 lezioni per voce acuta (op. 9); 
    • 25 lezioni (op. 10);
    • 15 vocalizzi (op. 12);
  • G. Seildler:  – L’arte del cantare ; 
  • G. Aprile: – 36 solfeggi;
  • F. P. Tosti: – 25 solfeggi per l’apprendimento del canto;
  • H. Panofka: – 24 vocalizzi op. 85;
  • Maggioni: – Solfeggi cantati per il ritmo e l’espressione;
  • Lütgen: – L’arte della velocità vocale (I e II parte); 
  • Guercia: – L’arte del canto;
  • Busti: – Melodie facili e progressive (libro I);
  • L. Lablache: – Esercizi per Soprano e Tenore;
  • L. Lablache: – 28 esercizi per basso;
  • G. Rossini: – Gorgheggi e solfeggi;
  • M. Panseron: – Per mezzosoprano;
  • N. Zingarelli: – solfeggi per voce di basso.

 

La commissione ha facoltà di ascoltare il programma anche solo parzialmente

Piano di studi

 

ATTENZIONE: Sono in corso di approvazione da parte del Ministero i nuovi piani di studi. Sezione in aggiornamento.

 

Corso Accademico di I livello in Canto – I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
CODM/01
Disciplina
Formazione corale
CFA
2
Ore
30/20
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia (I)
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Teoria della musica
CFA
6
Ore
30/120
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
30/420
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/07
Disciplina
Letteratura e testi per musica
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
Settore (Gruppo)
CORS/01
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Letteratura vocale
CFA
6
Ore
15/135
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività fornative
Settore (Gruppo)
COME/05
Disciplina
Informatica musicale
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità

Scarica pdf

 

Corso Accademico di I livello in Canto – II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Formazione corale
CFA
2
Ore
30/20
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia (II)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
30/420
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/25
Disciplina
Pratica del repertorio vocale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/07
Disciplina
Storia del teatro musicale
CFA
5
Ore
25/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Letteratura vocale
CFA
6
Ore
15/135
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Metodologia dell'insegnamento vocale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

 

Corso Accademico di I livello in Canto – III anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Metodologia della ricerca storico-musicale
CFA
2
Ore
18/32
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia(III)
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
30/420
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/25
Disciplina
Pratica del repertorio vocale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
Settore (Gruppo)
CORS/01
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Letteratura vocale
CFA
6
Ore
15/135
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso Accademico di II livello in Canto

Torna all'indice

I corsi Accademici di II livello (bienni) sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

Titolo di accesso

 

Per iscriversi al Corso Accademico di II livello (biennio) occorre possedere un Diploma Accademico di I livello (triennio) o, in alternativa, un Diploma di Laurea o un Diploma di vecchio ordinamento abbinato ad un Diploma di Scuola secondaria di II grado (o un titolo corrispondente conseguito all’estero).

Esame di Ammissione

 

  1. Esecuzione di un vocalizzo classico estratto a sorte tra due presentati dal candidato, scelti dalle raccolte indicate* 
  1. Esecuzione di un vocalizzo moderno estratto a sorte tra due presentati dal candidato, scelti dalle raccolte indicate* o di autore contemporaneo, purché regolarmente pubblicato.
  1. Esecuzione di un’aria da camera o tratta da oratorio.
  1. Esecuzione di due arie d’opera, fra tre presentate dal candidato, di cui almeno una in lingua straniera e almeno una con recitativo.
  1. Colloquio motivazionale che la commissione si riserva di integrare con una prova di lettura a prima vista.

 

* Raccolte indicate

G. APRILE The Modern Italian Method of Singing• M. BORDOGNI, 3 esercizi e 12 nuovi vocalizzi op. 8, Ed. Ricordi (n. lastra 1559 soprano, tenore) • M. BORDOGNI, 3 esercizi e 12 nuovi vocalizzi op. 8, Ricordi (n. lastra 1560 mezzosopr., ten.) • M. BORDOGNI, 3 esercizi e 12 nuovi vocalizzi op. 8, Ricordi (n. lastra 1561 bar., basso) • M. BORDOGNI, 12 vocalizzi, sei dei quali con poesia, Ed. Ricordi (n. di lastra 101658) • M. BORDOGNI, 36 vocalizzi, (per tutte le voci) nelle edizioni pubblicate per soprano, tenore, mezzosoprano, baritono, basso), Ed. Ricordi. • 

M. BORDOGNI, 24 Vocalizzi per mezzo sopr. o contralto., ed. Peters N.6938 • BUSTI, Studio del canto – Melodie di perfezionamento• G. CONCONE, 40 lezioni op. 17 per baritono o basso, Ed. Ricordi (in commercio) • G. CONCONE, 25 lezioni op 10 ed. Ricordi• G. CONCONE, 15 vocalizzi, op. 12 per soprano o mezzosoprano, Ricordi (in commercio) • G.CONCONE, 15 vocalizzi, op. 12 bis per contralto (servibili per studi di perfezionamento) Ed. Giudici e Strada, Torino • A. GUERCIA, l’arte del canto, metodo per voce di sop. / ms. parte III (n. 1556) • L. LABLACHE 12 vocalizzi per basso, Milano f. Lucca • F. LAMPERTI, studi di bravura, ED. Ricordi (n. di lastra 48467) • G.B. LAMPERTI, sei solfeggi per la scuola del canto per la voce di baritono Ed. Ricordi 115383 • G. ROSSINI, Gorgheggi e solfeggi• MARCHISIO, Solfeggi per mezzosoprano della scuola classica napoletana (libro I: Leo, Scarlatti, Hasse, Cafaro, Durante, Porpora; libro II: Vinci, Traetta, Pergolesi, Sacchini, Jommelli, Piccinni, Cimarosa), Milano, Ed. Ricordi • S. MERCADANTE, 12 melodie parte I libro 1° e 2°, Ed. Ricordi (n. di lastra 36492) • S. MERCADANTE, 12 Melodie preparatorie per il canto drammatico, Ed. Clausetti (n. di lastra 4699) • W. A. MOZART Solfeggi per soprano, K. 393 (con basso continuo realizzato da F. Eibner, a cura di H. Swarowsky, Universal Edition (n. lastra 12656) • G. NAVA Solfeggi per basso, parte II •   H. PANOFKA, 24 op. 81• H. PANOFKA, 12 vocalizzi d’artista op. 86 per soprano, tenore, mezzosopr. (in commercio) • PANSERON dai 36 vocalizzi in calce al “Metodo completo di vocalizzazione” per mezzosoprano • V. RICCI, L’antica scuola italiana di canto, IV serie, parte I, 30 solfeggi per soprano o tenore, Ed. Ricordi • V. RICCI, L’antica scuola italiana di canto, IV serie, parte II, 30 solfeggi per alto o basso; Ed. Ricordi • V. RICCI, L’antica scuola italiana di canto, IV serie, parte III, 30 solfeggi per mezzosoprano o baritono • RONCONI, Il baritono moderno, 12 vocalizzi, Milano Ricordi 107890 •   SEIDLER, L’arte del cantare (III e IV parte) • F. VIVIANI, 28 Solfeggi melodici per baritono, Fasc. II , Milano-Leipzig Carisch e Jänich (n.11714) • BETTINELLI, 12 Solfeggi progressivi per br. e bs. Ed. Suvini- Zerboni-Milano • AA.VV. Antologia di vocalizzi di autori italiani contemporanei, Ed. Curci (fascicoli I, II, III, IV per tutte le voci). • AA.VV. Vocalizzi nello stile moderno, 1a e 2a serie, Ed. Ricordi (per tutte le voci). • B. BETTINELLI, 12 solfeggi per baritono e basso. • B. BETTINELLI, 20 solfeggi per soprano e tenore. • B. BETTINELLI, 6 vocalizzi per soprano leggero. • F. CILEA, 3 vocalizzi da concerto, Ed. Ricordi. • L. HETTICH (a cura di), Répertoire moderne de Vocalises.-Etudes, Ed. Leduc (10 voll. per tutte le voci). • SAVINELLI, 12 vocalizzi di perfezionamento nello stile moderno. • H. BUSSER, Douze Vocalises-ètudes mélodiques (edition A: per soprano e tenore; edition B: per mezzosoprano e Baritono) Ed. Leduc (Al 14981) 

 

La commissione ha facoltà di ascoltare il programma anche solo parzialmente

Piano di studi

 

ATTENZIONE: Sono in corso di approvazione da parte del Ministero i nuovi piani di studi. Sezione in aggiornamento.

 

Corso Accademico di II livello in Canto – I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi dellle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (TECNICA VOCALE E REPERTORIO)
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Letteratura vocale (LETERATURA LIEDERISTICA)
CFA
2
Ore
10/40
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/25
Disciplina
Pratica del repertorio vocale
CFA
5
Ore
30/95
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
4
Ore
20/80
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
Settore (Gruppo)
CORS/01
CFA
4
Ore
20/80
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODL/02
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODM/07
Disciplina
Storia del teatro musicale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODM/01
Disciplina
Musica d'insieme vocale e repertorio corale
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità

Scarica pdf

 

Corso Accademico di II livello in Canto – II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico - analitico - pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (TECNICA VOCALE E REPERTORIO)
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/23
Disciplina
Letteratura vocale (LETTERATURA LIEDERISTICA)
CFA
2
Ore
10/40
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/25
Disciplina
Pratica del repertorio vocale
CFA
5
Ore
30/95
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
4
Ore
20/80
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
Settore (Gruppo)
CORS/01
CFA
4
Ore
20/80
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODM/07
Disciplina
Drammaturgia musicale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Musica d'insieme vocale e repertorio corale
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso di Triennio Musica d'Insieme canto e tastiere

Torna all'indice

I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

Piano di studi

Corso di Biennio Musica d’Insieme I anno indirizzo canto e tastiere

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia della notazione musicale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative dinsieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
10
Ore
30/220
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative dinsieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera (MUSICA VOCALE DA CAMERA)
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
Tutti i settori relativi agli strumenti
Disciplina
Discipline afferenti ai singoli settori PASSI E REPERTORIO PER AUDIZIONI IN ENTI LIRICO/SINFONICI (RELATIVI ALLO STRUMENTO DI RIFERIMENTO)
CFA
4
Ore
10/90
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
Tutti i settori relativi agli strumenti
Disciplina
Discipline afferenti ai singoli settori PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (DELLO STRUMENTO DI RIFERIMENTO)
CFA
10
Ore
15/235
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COID/02
Disciplina
Direzione di gruppi strumentali e vocali
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Musica d'insieme vocale e repertorio corale
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
a scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf

Corso di Biennio Musica d’Insieme II anno indirizzo canto e tastiere

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
10
Ore
30/220
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera (MUSICA VOCALE DA CAMERA)
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
Tutti i settori relativi agli strumenti
Disciplina
Discipline afferenti ai singoli settori PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (DELLO STRUMENTO DI RIFERIMENTO)
CFA
10
Ore
15/235
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
Tutti i settori relativi agli strumenti
Disciplina
Discipline afferenti ai singoli settori PASSI E REPERTORIO PER AUDIZIONI IN ENTI LIRICO/SINFONICI (RELATIVI ALLO STRUMENTO DI RIFERIMENTO)
CFA
2
Ore
10/40
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COCM/03
Disciplina
PROGETTAZIONE DI EVENTI E /O PRODOTTI CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COID/02
Disciplina
Direzione di gruppi strumentali e vocali
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Musica d'insieme vocale e repertorio corale
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
a scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf